Cappuccetto Rosso

Fiaba Teatrale per tutti i bambini
«In ogni istante della nostra vita abbiamo un piede nella favola e l’altro nell’abisso.»
Tema dello spettacolo
Il bosco è luogo di mistero e fascino, di tentazione e di trasgressione, il bosco nasconde e rivela, ed è proprio per questo che permette la disubbidienza: lontano dagli occhi materni, i bambini trasgredendo affrontano pericoli e rischi, ovvero le proprie paure. Saranno i linguaggi della danza, del teatro di figura e della musica i delicati strumenti attraverso cui raccontare la storia. I draghi possono essere uccisi o addomesticati, ma bisogna in ogni caso conoscerli, esattamente come ognuno di noi deve fare, bambino o adulto che sia, per superare le proprie paure. Perché coraggioso non è chi non ha paura, ma chi decide di non sottrarre il proprio sguardo davanti ad essa.
Fotografie di Guido Mencari | www.gmencari.com

Tema dello spettacolo
Il bosco è luogo di mistero e fascino, di tentazione e di trasgressione, il bosco nasconde e rivela, ed è proprio per questo che permette la disubbidienza: lontano dagli occhi materni, i bambini trasgredendo affrontano pericoli e rischi, ovvero le proprie paure. Saranno i linguaggi della danza, del teatro di figura e della musica i delicati strumenti attraverso cui raccontare la storia. I draghi possono essere uccisi o addomesticati, ma bisogna in ogni caso conoscerli, esattamente come ognuno di noi deve fare, bambino o adulto che sia, per superare le proprie paure. Perché coraggioso non è chi non ha paura, ma chi decide di non sottrarre il proprio sguardo davanti ad essa.
Fotografie di Guido Mencari | www.gmencari.com

Regia, drammaturgia, coreografia – Luana Gramegna
Scene, luci, costumi e maschere – Francesco Givone
Progetto sonoro e musiche originali – Stefano Ciardi
Con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Daria Menichetti
Collaborazione artistica per scene, costumi e maschere – Alessia Castellano, Gisella Butera
Assistente alla regia, drammaturgia, coreografia – Daria Menichetti.
Zaches Teatro è una compagnia di teatro e danza fondata a Firenze nel 2007, il cui intento è indagare il connubio tra differenti linguaggi artistici: la danza contemporanea, i mezzi espressivi del teatro di figura, l’uso della maschera, la sperimentazione vocale, il rapporto tra movimenti plastici e musica/suono elettronico dal vivo. Votata alla ricerca di una raffinatezza formale ed espressiva, la compagnia aspira a co(m)muovere lo spettatore all’interno del mondo che di volta in volta viene creato. Zaches Teatro affronta l’attualità sottraendone l’evidenza e lasciando sulla scena la sua universale metafora: una forma di resistenza artistica basata sulla costruzione di una bellezza artigianale e accurata, che ricerca faticosamente la semplicità togliendo poco a poco il superfluo.
▶ 9 Marzo 2020
ore 21.30
+ “Club del teatrante”
discussione dopo lo spettacolo.
Ingresso gratuito