Ballerine di fila

Commedia
«A teatro, di solito, il fascino sono venti ballerine in fila che fanno tutte la stessa cosa. Si presume che venti donne siano più affascinanti che una.»
P. A. Ustinov
Tema dello spettacolo
Un omaggio a tutte le donne che nella vita rimangono “ballerine di fila” . Artiste che vedono il loro nome sempre dopo, sempre in piccolo, ma anche donne che sul palcoscenico non salgono nemmeno e che rimangono comunque “in dietro” nella vita di ogni giorno. Insomma… un po’ a tutte noi!
Durata: 75′ minuti

Tema dello spettacolo
Un omaggio a tutte le donne che nella vita rimangono “ballerine di fila” . Artiste che vedono il loro nome sempre dopo, sempre in piccolo, ma anche donne che sul palcoscenico non salgono nemmeno e che rimangono comunque “in dietro” nella vita di ogni giorno. Insomma… un po’ a tutte noi!
Durata: 75′ minuti

Interpreti: Valentina Schiavi, Lucia Calisto, Francesca Catarzi, Federica Bracco, Marina Meoni e Leonardo Becucci
Regia: Olga Melnik
Luci: Samuele Batistoni


Vuoi assistere a una Prova Aperta dello spettacolo?
Durante questi incontri preparatori, possono capitare inconvenienti, situazioni straordinarie, e buffe; l’addetto ai lavori come l’allievo aspirante attore, avrà modo di osservare da vicino il processo creativo vissuto dalla compagnia.
▶ 8 Marzo ore 21.00 con Ceci e frittelle di Riso inclusi nel biglietto del pubblico femminile
▶ 12 Marzo ore 21.00 a seguire Apericena su Prenotazione
▶ 13 Marzo ore 16.00
Intero 10 Euro
Ridotto 8 Euro
Domenica Biglietto ridotto per tutti i soci COOP
Via Vasco de Gama, 49, 50127 Firenze FI
Ampio parcheggio gratuito
Trasporti pubblici:
Treno: stazione di Arrivo Firenze Rifredi, prendere uscita Vasco de Gama
Autobus: fermata Rifredi Fs Vasco de Gama / Rifredi Fs Santoni e poi fare sottopassaggio stazione
Tramvia: fermata Vittorio Emanuele II e poi raggiungere a piedi passando da sottopassaggio stazione
