L’umanità alla mercé virale

Zoom Comedy in 3 atti

Zoom Comedy in 3 atti
«Ci si inselvatichisce, capite, a vivere sempre entro quattro mura.»
[ Nikolaj Gogol’ ]
Tema dello spettacolo
L’emergenza sanitaria come comune denominatore di tutto il mondo, è ciò che ha permesso di mettere a fuoco pregi e difetti della nostra società capitalistica.
A cosa serve una persona che non può più incontrare i suoi simili? Un treno che viaggia vuoto? Un fuoco che non può scaldare nessuno? Un teatro senza pubblico? Che cosa dà senso a un universo indifferente? La solitudine di ognuno dei nostri attori è un Zoom nelle loro case, video privati di noi che, rimasti senza parole e impreparati, ci affidiamo a quelle di grandi autori come Shakespeare, Cechov, Camus e Baudelaire.
Siamo testimoni di un momento storico particolare: tutto ciò che era partecipazione, condivisione e vicinanza è stato messo in discussione, e noi da persone di teatro quali siamo dobbiamo continuare a guardare in avanti senza lamentele, consapevoli che il Teatro vincerà sempre, sempre sarà un’esigenza dell’umanità, sopravvivrà a noi, andrà oltre noi.
Creazione e Regia di Olga Melnik
Montaggio di Samuele Batistoni


Tema dello spettacolo
L’emergenza sanitaria come comune denominatore di tutto il mondo, è ciò che ha permesso di mettere a fuoco pregi e difetti della nostra società capitalistica.
A cosa serve una persona che non può più incontrare i suoi simili? Un treno che viaggia vuoto? Un fuoco che non può scaldare nessuno? Un teatro senza pubblico? Che cosa dà senso a un universo indifferente? La solitudine di ognuno dei nostri attori è un Zoom nelle loro case, video privati di noi che, rimasti senza parole e impreparati, ci affidiamo a quelle di grandi autori come Shakespeare, Cechov, Camus e Baudelaire.
Siamo testimoni di un momento storico particolare: tutto ciò che era partecipazione, condivisione e vicinanza è stato messo in discussione, e noi da persone di teatro quali siamo dobbiamo continuare a guardare in avanti senza lamentele, consapevoli che il Teatro vincerà sempre, sempre sarà un’esigenza dell’umanità, sopravvivrà a noi, andrà oltre noi.
Creazione e Regia di Olga Melnik
Montaggio di Samuele Batistoni
Gianni Monini
Francesco Gabbrielli
Chiara Banchini
Francesca De Siato
Michele Tomai
Giuseppe Marazia
Alessandro Miele
Lucia Callisto
Vasco Bonechi
Davide Papi
Margherita Frediani
Ilaria Mulinacci
Michela Giannetti
Elisabetta Frediani
Olga Litvinova
Romana Rocchino
Larthia Galli Nannini
Marina Meoni
Francesca Catarzi
Chiara Masini
Samuele Batistoni
▶ 10 Maggio 2020 ore 18.00
Proiezione del PRIMO ATTO
▶ 14 Maggio 2020 ore 21.00
Proiezione del SECONDO ATTO
▶ 17 Maggio ore 18.00
Proiezione del TERZO ATTO
Il link della proiezione
sarà disponibile su questo articolo
o sui nostri canali
YouTube, Facebook e Instagram.
