Madre Courage – Vendita e Scendita


Vendita e Svendita
«La guerra va incontro a tutte le esigenze, anche a quelle pacifiche.»
[ Bertolt Brecht ]
Il Tema
Uno dei capolavori di Bertolt Brecht scritto alla vigilia della seconda guerra mondiale, risulta essere una denuncia verso tutte le guerre e degli orrori che esse producono.
L’opera racconta le disavventure di una vivandiera, Anna Fierling, che cerca di guadagnarsi da vivere vendendo mercanzie nei territori combattuti. Anna è una donna coraggiosa, con un’energia vitale inesauribile, ma in lei vive il contrasto tra la capitalista e la donna madre: il nome stesso, “Madre Coraggio”, sottolinea questi due aspetti messi insieme. Ma il coraggio e la volontà di affermarsi negli affari prevarrà sulla “madre”, e la renderà cieca di fronte alle tragedie che le si porranno davanti. La guerra la priverà dei suoi tre figli e la lascerà sola. Con il cuore ormai indurito dal dolore, Madre Coraggio continua a viaggiare e a vivere tra i cadaveri dei soldati, ignorando i mali della guerra.
Regia: Olga Melnik
Luci: Samuele Batistoni
Scenografia: Marina Meoni

Il Tema
L’opera di denuncia di B. Brecht racconta le disavventure di una vivandiera, Anna Fierling, che cerca di guadagnarsi da vivere vendendo mercanzie nei territori combattuti. Anna è una donna coraggiosa, con un’energia vitale inesauribile, ma in lei vive il contrasto tra la capitalista e la donna madre: il nome stesso, “Madre Coraggio”, sottolinea questi due aspetti messi insieme. Ma il coraggio e la volontà di affermarsi negli affari prevarrà sulla “madre”, e la renderà cieca di fronte alle tragedie che le si porranno davanti. La guerra la priverà dei suoi tre figli e la lascerà sola. Con il cuore ormai indurito dal dolore, Madre Coraggio continua a viaggiare e a vivere tra i cadaveri dei soldati, ignorando i mali della guerra.
Regia: Olga Melnik
Luci: Samuele Batistoni
Scenografia: Marina Meoni

Tiziana Fusco – Stefano Meucci – Vasco Bonechi – Gianni Monini – Filippo Gabbrielli – Adele Pocci – Francesca Catarzi – Francesco Scatarzi – Ciro Bencivenga – Osvaldo Di Cuffia – Samuele Batistoni – Valentina Schiavi.

▶ 19 e 20 Febbraio ore 21.00
▶ 21 Febbraio ore 16.00
Intero 10 Euro
Ridotto 8 Euro
Domenica Biglietto ridotto per tutti i soci COOP
