Uno scherzuccio tratto da un racconto di Anton Čechov

Spettacolo con attori e marionette
«Ora che son più vecchio, non capisco più perchè ho detto quelle parole, perchè ho scherzato»
A. Cechov
Tema dello spettacolo
È uno scherzo del vento, del cuore o della fantasia di un giovane il lieve soffio che alle orecchie di una dolce amica prende il suono di parole d’amore.
Il paesaggio innevato, che offre lo sfondo ovattato al delicato racconto, isola la coppia di giovani in corsa sulla slitta in un’atmosfera remota e percorsa da misteriose vibrazioni. Nel contesto irreale le parole più semplici del mondo sembrano sorgere da evanescenti e fluttuanti realtà.
Durata: 60′ minuti

Tema dello spettacolo
È uno scherzo del vento, del cuore o della fantasia di un giovane il lieve soffio che alle orecchie di una dolce amica prende il suono di parole d’amore.
Il paesaggio innevato, che offre lo sfondo ovattato al delicato racconto, isola la coppia di giovani in corsa sulla slitta in un’atmosfera remota e percorsa da misteriose vibrazioni. Nel contesto irreale le parole più semplici del mondo sembrano sorgere da evanescenti e fluttuanti realtà.
Durata: 60′ minuti

Interpreti: Bruno Schirripa / Gianni Monini, Giovanni Gallo, Davide Papi, Marina Meoni, Marianna Maglione, Elena Paglicci, Francesca Catarzi
Regia: Olga Melnik
Luci: Samuele Batistoni
Video: Larthia Galli Nannini

▶ 24 Febbraio ore 21 Prova Aperta
▶ 25 Febbraio ore 21.00
▶ 26 Febbraio ore 18.00
▶ 27 Febbraio ore 16.00
Intero 10 Euro
Ridotto 8 Euro
Domenica Biglietto ridotto per tutti i soci COOP
Via Vasco de Gama, 49, 50127 Firenze FI
Ampio parcheggio gratuito
Trasporti pubblici:
Treno: stazione di Arrivo Firenze Rifredi, prendere uscita Vasco de Gama
Autobus: fermata Rifredi Fs Vasco de Gama / Rifredi Fs Santoni e poi fare sottopassaggio stazione
Tramvia: fermata Vittorio Emanuele II e poi raggiungere a piedi passando da sottopassaggio stazione
